fbpx
800126494
info@borsecurity.it

Localizzazione satellitare: è lecito installare GPS sulle auto aziendali?

Localizzazione satellitare: è lecito installare GPS sulle auto aziendali?

La localizzazione satellitare si basa sull’utilizzo della tecnologia GPS, e va prendendo sempre più spazio nella nostra vita quotidiana in risposta alle crescenti esigenze di localizzare persone, beni, veicoli che si trovino in cielo, terra o mare, di calcolare distanze, di impostare tragitti…

[prisna-google-website-translator]

Le aziende in particolare, grazie alla localizzazione satellitare della propria flotta, possono ricevere dati in tempo reale sui tragitti percorsi, sullo stile di guida dei conducenti, sui consumi dei veicoli ed eventuali sinistri o anomalie. I dati ricevuti potranno essere analizzati e costituiranno informazioni utili per l’ottimizzazione dei consumi, delle performance dei conducenti e della vita dei veicoli.

Il sistema di controllo satellitare rappresenta uno strumento indispensabile per chi si occupa della corretta gestione delle risorse, dei veicoli e delle merci, che non può essere assolutamente frainteso come sistema finalizzato al controllo delle prestazioni del conducente, ma va interpretato invece esattamente per ciò che rappresenta: un mezzo per aumentare l’efficienza e la sicurezza dei dipendenti e dei veicoli.

Perché le aziende installano GPS sulla flotta aziendale?

Il monitoraggio della flotta aziendale consente di ricevere dati e comunicazioni in tempo reale e di inviare comandi da remoto. La rilevazione dei dati può essere gestita direttamente attraverso un software di gestione fruibile da PC, Smartphone o Tablet, oppure può essere affidata ad un’azienda che pratica il monitoraggio in live da remoto delle flotte e dei beni.

L’analisi dei dati raccolti servirà a prendere decisioni che migliorano le performance dei veicoli ed aumentano la sicurezza di dipendenti e mezzi.

È lecito installare GPS sulle auto aziendali?

Il Garante della Privacy ha stabilito che è lecito installare GPS sulle auto aziendali, purché prima dell’installazione si raggiunga un accordo con il sindacato dei lavoratori, oppure si ottenga l’autorizzazione dell’Ispettorato territoriale o nazionale del Lavoro.

È fatto obbligo al datore di lavoro di informare tutti i dipendenti della presenza dei dispositivi GPS sui veicoli.

La liceità dell’installazione del dispositivo è riconosciuta per i soli scopi di coordinamento e gestione efficace della flotta, o delle situazioni di criticità o emergenza. È vietato l’utilizzo dei dispositivi come sistema di controllo dei dipendenti in via continuativa.

L’installazione di GPS sulle auto aziendali è consentita per fini statistici. I dati raccolti non possono essere conservati per un periodo superiore ai trenta giorni, e possono essere utilizzati al mero scopo di garantire la sicurezza dei dipendenti e dei veicoli e ottimizzare i costi di gestione e la vita della flotta.

Se ti è stato utile questo articolo condividilo con i tuoi contatti. Se invece desideri informazioni più dettagliate sul servizio di localizzazione satellitare svolto dal nostro partner DSS fai clic qui.

Iscriviti alla Newsletter per non perdere nessun articolo

Submit your review
1
2
3
4
5
Submit
     
Cancel

Create your own review

Servizio di Portierato e Guardiania Virtuale
Average rating:  
 0 reviews
Summary
Localizzazione satellitare: è lecito installare GPS sulle auto aziendali?
Article Name
Localizzazione satellitare: è lecito installare GPS sulle auto aziendali?
Description
L’installazione di GPS sulle auto aziendali è consentita per fini statistici. I dati raccolti possono essere utilizzati al mero scopo di garantire la sicurezza dei dipendenti e dei veicoli e ottimizzare i costi di gestione e la vita della flotta.
Author
Publisher Name
BOR Portierato e Guardiania Virtuale
Publisher Logo
Condividi

One Response

  1. best CBD Oil ha detto:

    This info is priceless. When can I find out more?|

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *