BOR eroga servizi di portierato e guardiania a distanza per mezzo di Tele-presenza per la corretta utilizzazione delle strutture e per proteggere le aree sorvegliate da accessi indesiderati, con mezzi telematici di alta tecnologia.
Quali sono i benefici per chi installa un impianto di monitoraggio BOR?
Insieme all’adozione di altre misure di prevenzione e protezione, l’imprenditore che installa un impianto di monitoraggio BOR è in regola con i protocolli di sicurezza perché è in grado di prevenire incendi e allagamenti, sinistri, anomalie e il cattivo funzionamento dei sistemi, di garantire la sicurezza e l’incolumità dei dipendenti, di disporre di una documentazione in tempo reale degli eventi e delle anomalie che si verificano.
ATTENZIONE - L’imprenditore che usa impianti audiovisivi per controllare che i dipendenti adempiano agli obblighi contrattuali commette un illecito, ma ne può fare uso per esigenze organizzative e produttive per l’azienda e la tutela della sicurezza dei luoghi di lavoro previa autorizzazione dell’INL.
Come funziona l'impianto di monitoraggio BOR?
L’impianto di monitoraggio BOR è uno strumento innovativo composto da apparecchiature altamente tecnologiche, telecamere e/o termocamere che impiega sistemi informatici affidabili dotati di intelligenza artificiale idonei a virtualizzare la gestione quotidiana della sicurezza, a ridurre i falsi positivi e i tempi di analisi dei comportamenti sospetti e ad aumentare la produttività e le performance delle aziende che lo installano.
Oltre che dal proprietario, è supervisionato e monitorato in tempo reale da remoto h24 da personale qualificato, pronto ad avviare i protocolli di emergenza prima che gli eventi degenerino.
Grazie all’osservazione dei valori indicati sui monitor collegati all’impianto, i supervisori e gli operatori sono in grado di intervenire per ripristinare e stabilizzare i parametri di riferimento impostati, informando il proprietario dell'impianto e, su delega di quest'ultimo, gli organi preposti alla gestione delle emergenze.
Gli apparati audio di cui sono dotati gli impianti di monitoraggio BOR, consentono agli operatori di comunicare costantemente con il personale e con i fornitori per fornire accoglienza e assistenza, e di praticare dissuasione vocale nei confronti di soggetti sconosciuti per una efficace gestione delle emergenze da remoto e in tempo reale.
Quanto costa l'impianto BOR?
Siamo fornitori esclusivi di servizi di Telepresenza e degli impianti di monitoraggio necessari per poter fruire della presenza constante da remoto in tempo reale di guardiani virtuali.
Il costo dell’impianto di monitoraggio BOR non è standard, la configurazione tecnica infatti varia in base alla quantità di apparecchiature da integrare e alla tipologia di servizio da erogare.
Prima di poter configurare un impianto che sia in linea con le tue precise esigenze procediamo alla valutazione dell’ambiente da monitorare, del grado del rischio cui è esposto, della metratura e della complessità del servizio da erogare.
La valutazione delle tue esigenze e delle criticità degli ambienti ci consente di configurare impianti di monitoraggio che presentano le caratteristiche di un prodotto artigianale, sviluppato tenendo conto dei tuoi particolari bisogni.
Successivamente procediamo alla progettazione dell’impianto di monitoraggio con definizione della quantità e della collocazione delle apparecchiature necessarie alla corretta fruizione del servizio.
Come si fa ad avere l'impianto BOR?
Puoi procedere con l’acquisto diretto delle apparecchiature fruendo dello sconto in fattura e delle agevolazioni fiscali concesse dallo Stato, oppure puoi noleggiarle a 30 o 60 mesi con riscatto finale.
Se sei titolare di reddito, grazie al Bonus Sicurezza, puoi portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi il 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione delle apparecchiature.
Se acquisti per conto della tua azienda che opera nel Mezzogiorno, grazie al Bonus Investimenti al Sud, puoi richiedere il credito d’imposta fino al 45% delle spese sostenute per l’acquisto dell’impianto.
In alternativa puoi ricorrere al credito agevolato. Fai domanda al tuo istituto di credito per ottenere il contributo del 7% previsto dalla Legge Sabatini.
Se invece decidi di noleggiare le apparecchiature, puoi distribuire su più mesi il costo e alla fine, versando una rata in più maggiorata dell’1%, riscatti la proprietà dell’impianto.
Più semplice di così…
Scarica la guida completa in PDF
NOTE: Installazione delle apparecchiature e attivazione dei servizi BOR
L’installazione delle apparecchiature è a carico del cliente, che è libero di scegliere il suo elettricista di fiducia o un installatore partner dall’elenco del sito, e non è compresa nel costo delle apparecchiature.
Il collaudo e la programmazione delle apparecchiature vengono eseguiti dai nostri tecnici specializzati da remoto e sono fondamentali per poter attivare il servizio di portierato e guardiania virtuale.
Il solo acquisto e l’installazione delle apparecchiature non equivale all’attivazione del servizio.
L’impianto sarà attivo e comincerà a produrre immagini, video e altra documentazione per ogni evento solo dopo l’attivazione del servizio.
Compila Modulo e invia richiesta d’informazioni


- by Carmelina Moccia
- on 22 Maggio 2023