Servizio di Sorveglianza
Proteggi i tuoi valori

I Supermercati e i Centri Commerciali custodiscono:
- impianti elettronici, attrezzature e mezzi da lavoro
- merce
- incassi e cassa-forti



I Supermercati e i Centri Commerciali sono particolarmente soggetti a subire tentativi di intrusione per la sottrazione di merci, attrezzature e mezzi da lavoro.
La notevole dimensione dei locali ne richiede la collocazione in appositi spazi situati lontano dal centro abitato.



Le merci presenti nei magazzini, i mezzi utilizzati per il carico e lo scarico della merce, gli attrezzi da lavoro, rappresentano valore da poter sottrarre con estrema facilità. Considerata la disposizione dei locali in aree poco frequentate di notte, i supermercati e i centri commerciali sono meta ambita da malintenzionati che con il favore del buio, tentano di sottrarre incassi, merci e mezzi.
Vulnerabilità
Particolarmente esposti a sopralluoghi preventivi per l’individuazione di punti di accesso i Supermercati e i Centri Commerciali subiscono numerosi tentativi di intrusione e danneggiamenti rivolti alla sottrazione di valori contenuti nei locali adibiti alla vendita di generi di varia natura. I parcheggi, disposti nelle aree antistanti e retrostanti i locali, sono presi di mira dai malintenzionati, tanto nelle ore notturne quanto diurne, per sottrarre auto o il contenuto presente in esse.
Impatto
I danni economici provocati dalla sottrazione di valori e danneggiamento delle strutture sono notevoli, non meno lo sono quelli derivanti dall’impatto che l'evento determina sul personale, che è costretto a fermarsi per qualche giorno, sulla clientela, che considera quel posto poco sicuro dove fare acquisti e sostare, su chi gestisce l’emergenza e il ripristino dell’attività per l'iter burocratico da seguire per denunciare l'accaduto, rilevare i danni riportati alla struttura, quantificare gli ammanchi di merce e incassi, riavviare le normali attività di vendita
Sistemi tradizionali
I tradizionali sistemi anti-intrusione sono facilmente violabili e manomissibili. Vanno inseriti ogni volta che si sospende l’attività, con la conseguenza che basta dimenticarlo per esporre la struttura al rischio di intrusione. Causano ricorrenti falsi allarmi, che abbassano l'attenzione sull'evento reale, costringendo la vigilanza ad intervenire continuamente per verificare la veridicità dell'evento
Sistema BOR
Il servizio di sorveglianza previene danneggiamenti e furti perché, grazie alle apparecchiature sempre efficienti, non manomissibili, installate attorno all’area da sorvegliare, viene immediatamente rilevata la presenza di intrusi. L’operatore connesso da remoto provvede ad attivare tutti i sistemi di protezione previsti per dissuadere i malintenzionati, costringendoli ad abbandonare il luogo. La vigilanza, allertata dal cliente informato a mezzo chat dell'evento, interviene solo in caso di effettivo bisogno.
Casal di Principe 12/03/18
Il 12 marzo 2018 presso il supermercato di Casal di Principe (CE) è stato sventato un tentativo di intrusione. Tre individui con volto coperto sono stati costretti ad allontanarsi dall’operatore connesso H24 da centrale operativa. La vigilanza è subito arrivata sul posto per l'ispezione.
Melito (NA) 12/03/18
Il 3 febbraio 2018 a Melito (NA) è stato sventato un furto presso un centro commerciale grazie al sistema BOR. I ladri dopo aver forzato il cancello entrano, ma non fanno neanche in tempo a scendere dall’auto che l’operatore connesso dalla centrale operativa li costringe ad allontanarsi. La vigilanza arriva dopo poco, ma non ci sono danni da rilevare… il sistema ha funzionato bene e si sono prevenuti danneggiamenti e furti