Servizio di Sorveglianza
Proteggi i tuoi valori

Per l'attività di ristorazione sono necessarie:
- attrezzature e mezzi da lavoro
- impianti tecnologici
- allestimenti interni e esterni
- cristalleria e argenteria
[prisna-google-website-translator]



La ristorazione comporta l'organizzazione dell'attività in più aspetti. Per ogni aspetto il locale destinato alla ristorazione viene dotato di attrezzature e allestimenti che hanno un valore economico e commerciale da assicurare contro furti e danneggiamenti.
L'organizzazione di ricevimenti, o la semplice somministrazione di cibi e bevande a più persone, comporta scelte di allestimenti che da soli costituiscono valore aggiunto alla struttura che ospita l'attività di ristorazione.



La sicurezza delle persone che vengono ospitate e di quelle che prestano la propria attività all'interno della struttura ricettiva è di fondamentale importanza. Pensiamo ad un ricevimento di nozze: gli invitati sono esposti al rischio di essere derubati dei loro valori da malintenzionati che si introducono nella struttura. E' interesse del ristoratore garantire la sicurezza innanzitutto per i suoi ospiti e per la struttura stessa, per la prosecuzione della sua attività.
Vulnerabilità
Le vulnerabilità dei locali destinati alla ristorazione sono diverse e dipendono dalla caratteristica della struttura e della tipologia commerciale. Se pensiamo alle strutture che organizzano matrimoni, cerimonie e convegni, siamo subito proiettati verso località fuori dal centro abitato. Questo aspetto fa delle strutture ricettive mete ambite da malintenzionati che possono procedere a sopralluoghi preventivi per individuare punti di accesso per poi entrare durante le cerimonie e fare incetta di preziosi e contanti.
Impatto
I danni economici provocati dalla sottrazione di gioielli, oggetti in oro, argenteria e cristalli con danneggiamento dei locali adibiti alla ricezione di persone sono notevoli, non meno lo sono quelli derivanti dall’impatto che l'evento determina sul personale, che è costretto a fermarsi per qualche giorno, sulla clientela, che considera quel posto poco sicuro dove sostare, su chi gestisce l’emergenza e il ripristino dell’attività per l'iter burocratico da seguire per denunciare l'accaduto, rilevare i danni riportati alla struttura, quantificare i valori sottratti, riavviare le normali attività di ristorazione
Sistemi tradizionali
I tradizionali sistemi anti-intrusione sono facilmente violabili e manomissibili. Vanno inseriti ogni volta che si sospende l’attività, con la conseguenza che basta dimenticarlo per esporre la struttura al rischio di intrusione. Causano ricorrenti falsi allarmi, che abbassano l'attenzione sull'evento reale, costringendo la vigilanza ad intervenire continuamente per verificare la veridicità dell'evento
Sistema BOR
Il servizio di sorveglianza attiva H24 previene danneggiamenti e furti di preziosi e contanti perché, grazie alle telecamere di videosorveglianza sempre efficienti, non manomissibili, installate attorno all’area da sorvegliare, viene immediatamente rilevata la presenza di intrusi. L’operatore connesso da remoto provvede ad attivare tutti i sistemi di protezione previsti per dissuadere i malintenzionati, costringendoli ad abbandonare il luogo. La vigilanza, allertata dal cliente informato dell'evento a mezzo chat, interviene solo in caso di effettivo bisogno.
Il 29 gennaio 2018 ad Aversa (CE) è stato sventato un furto al ristorante. Due individui a volto coperto e muniti di arnesi hanno tentato di forzare il cancello della struttura. L’intervento tempestivo dell’operatore connesso da centrale operativa ha costretto i malintenzionati a scappare