Servizio di Sorveglianza
Proteggi i tuoi valori

Farmacie e Centri Polispecialistici utilizzano:
- impianti e dispositivi elettronici altamente tecnologici
- apparecchiature diagnostiche
- farmaci
[prisna-google-website-translator]



Per poter svolgere la propria attività Farmacie e Centri Polispecialistici si servono di: apparecchiature per la diagnosi delle patologie, farmaci, presidi per patologie croniche, impianti e dispositivi tecnologici di ultima generazione.
Sia che si tratti di una farmacia o di un centro per la diagnosi delle patologie l'attenzione da riservare alla sicurezza è elevata. In entrambi i casi il furto o l'atto vandalico può determinare danni economici e strutturali notevoli.



Basta pensare al valore di alcuni farmaci o presidi per patologie croniche per capire quanto sia importante garantire la sicurezza ad un locale e alle persone che sono inserite in questi contesti lavorativi. Ancora maggiore è l’importanza che occorre destinare alla sicurezza delle apparecchiature custodite nei centri polispecialistici, il cui valore è consistente.
Vulnerabilità
Le farmacie per le caratteristiche specifiche dell'attività di vendita che svolgono sono costrette a rispettare turni di apertura notturna che le espone al rischio di intrusione per la sottrazione di numerosi tipi di valori. Nonostante la maggior parte di esse siano dotate di portoncini e chiusure blindate, prevenire l'atto intrusivo è la soluzione migliore per tutti. I centri specialistici custodiscono apparecchiature costose che possono essere danneggiate di proposito per arrecare danni e causare fastidiosi fermi lavorativi.
Impatto
I danni economici provocati dalla sottrazione di farmaci, presidi per patologie croniche, dispositivi elettronici e apparecchiature con danneggiamento delle strutture sono notevoli, non meno lo sono quelli derivanti dall’impatto che l'evento determina sul personale, che è costretto a fermarsi per qualche giorno, sulla clientela, che considera quel posto poco sicuro dove fare acquisti e sostare, su chi gestisce l’emergenza e il ripristino dell’attività per l'iter burocratico da seguire per denunciare l'accaduto, rilevare i danni riportati alla struttura, quantificare i danni alle apparecchiature, riavviare le normali attività di vendita
Sistemi tradizionali
I tradizionali sistemi di sicurezza e anti-intrusione sono facilmente violabili e manomissibili. Vanno inseriti ogni volta che si sospende l’attività, con la conseguenza che basta dimenticarlo per esporre la struttura al rischio di intrusione. Causano ricorrenti falsi allarmi, che abbassano l'attenzione sull'evento reale, costringendo la vigilanza ad intervenire continuamente per verificare la veridicità dell'evento
Sistema BOR
Il servizio di sorveglianza previene danneggiamenti e furti di farmaci e apparecchiature perché, grazie alle telecamere di videosorveglianza sempre efficienti, non manomissibili, installate attorno all’area da sorvegliare, viene immediatamente rilevata la presenza di intrusi. L’operatore connesso da remoto provvede ad attivare tutti i sistemi di protezione previsti per dissuadere i malintenzionati, costringendoli ad abbandonare il luogo. La vigilanza, allertata dal cliente informato dell'evento a mezzo chat, interviene solo in caso di effettivo bisogno.