Servizio di Sorveglianza
Proteggi i tuoi valori

I Bar Tabacchi e Sale Slot contengono:
- slot machine, gratta e vinci
- valori, monete, incassi, merce
- bevande, liquori e alcolici
[prisna-google-website-translator]



I Bar Tabacchi sono siti particolarmente esposti a danneggiamento da parte di intrusi rivolto a sottrarre incassi, dispositivi elettronici, liquori, gratta e vinci, e altre tipologie di merci in essi contenute.
La maggior parte dei bar tabacchi è collocata nel centro abitato, dove è previsto un consistente flusso di visitatori. Tuttavia molti locali sono disposti lontano dal centro abitato e pertanto sono più esposti a sopralluoghi preliminari di malintenzionati rivolti ad individuare punti di accesso.



La merce e i valori in essi contenuti rendono i bar tabacchi mete ambite da malintenzionati che agiscono per sottrarre merce e valori o danneggiare la struttura.
Vulnerabilità
I bar tabacchi e le sale slot sono siti esposti all’attenzione dei ladri perché contengono prodotti e merci dall’elevato valore economico. Trovano collocazione presso il centro abitato o in posti più isolati. In entrambi i casi sono soggetti a sopralluoghi preliminari da parte di malintenzionati che agiscono per individuare possibili punti di accesso da violare durante le ore notturne o di minore concentrazione di traffico durante il giorno. Spesso tali strutture sono integrate presso le aree di servizio e pertanto sono pericolosamente sottoposte al saccheggio: con camion ariete, usati per strappare via le protezioni blindate, o con fori nei muri, che provocano danni alle strutture.
Impatto
Quando avviene un’intrusione i danni economici provocati dalla sottrazione di valori e danneggiamento delle strutture sono notevoli, ma non sono gli unici: ai danni economici vanno aggiunti anche quelli arrecati dall’impatto sul personale che è costretto a fermarsi per qualche giorno, sulla clientela che considera quel posto poco sicuro dove fare acquisti e sostare, su chi gestisce l’emergenza e il ripristino dell’attività per l'iter burocratico da seguire per denunciare l'accaduto, rilevare i danni riportati alla struttura, quantificare gli ammanchi, riavviare le normali attività di vendita
Sistemi tradizionali
I tradizionali sistemi di allarme per rilevare la presenza dei ladri sono facilmente violabili e manomissibili. Vanno inseriti ogni volta che si sospende l’attività, con la conseguenza che basta dimenticarlo per esporre la struttura al rischio di intrusione. Causano ricorrenti falsi allarmi, che abbassano l'attenzione sull'evento reale, costringendo la vigilanza ad intervenire continuamente per verificare la veridicità dell'evento
Sistema BOR
Il servizio di sorveglianza previene danneggiamenti e furti perché, grazie alle apparecchiature sempre efficienti, non manomissibili, installate attorno all’area da sorvegliare, viene immediatamente rilevata la presenza di intrusi. L’operatore connesso da remoto provvede ad attivare tutti i sistemi di protezione previsti per dissuadere i malintenzionati, costringendoli ad abbandonare il luogo. La vigilanza, allertata dal cliente informato dell'evento a mezzo chat, interviene solo in caso di effettivo bisogno.
Il 20 luglio 2017 a Casal di Principe (CE) alle 3:50 è stato sventato un furto in un bar tabacchi. Cinque intrusi a volto coperto e muniti di arnesi hanno tentato di sollevare la serranda. L’operatore connesso da remoto li ha costretti a scappare
Il 7 settembre 2017 ad Aversa (CE) alle 03:34 è stato sventato un furto in bar tabacchi. Gli intrusi a volto coperto e muniti di arnesi, hanno tentato di scassinare la serranda. L’operatore connesso da centrale operativa li ha fatti scappare