Servizio di Sorveglianza in Telepresenza
Proteggi i tuoi valori

Per una corretta utilizzazione degli spazi di sosta i Distributori di Carburante sono dotati di:
- self del carburante
- cisterne di carburante
- impianti tecnologici
- cavi di illuminazione
- merce (liquori, sigarette, gratta e vinci)
- incassi
- slot machine
[prisna-google-website-translator]



I Distributori di Carburante sono siti altamente violabili perché privi di recinzioni e barriere. Per l'elevata concentrazione di valori sono appetibili prede di avventori che agiscono fulmineamente, sottraendo incassi, liquori, carburante, impianti tecnologici, cavi, gratta e vinci e slot machine
Sebbene spesso il sito sia provvisto di protezioni blindate, i malintenzionati riescono ad agire rapidamente strappando via con camion ariete le protezioni o praticando fori nei muri, causando notevoli danni alle strutture



Per l'elevata infiammabilità del carburante le aree di servizio sono particolarmente esposte all'incendio. I malintenzionati possono agire rapidamente e arrecare notevoli danni alla struttura per sottrarre valori di vario genere
Vulnerabilità
La collocazione territoriale dei distributori rappresenta la principale vulnerabilità. L'infiammabilità del carburante espone le strutture a notevoli rischi di incendio e danneggiamento. La possibilità di visitare il luogo senza essere controllati, consente ai malintenzionati di progettare azioni intrusive e atti vandalici finalizzati al danneggiamento di protezioni, muri per sottrarre valori, incassi, merce e carburante
Impatto
I Distributori di Carburante sono strutture ad elevato impatto economico e psicologico. In considerazione del valore della merce in essi contenuta, quando avviene un evento intrusivo il danno economico è notevole. La ripresa del servizio di distribuzione del carburante è lenta e macchinosa per via delle procedure da avviare per denunciare l'evento, richiedere la perizia per quantificare i danni e riavviare la distribuzione
Sistemi tradizionali
I sistemi tradizionali, spesso integrati anche dalla presenza di sorveglianti interni, sono facilmente eludibili e causano falsi allarmi, che abbassano l'attenzione sull'evento reale costringendo la vigilanza ad intervenire continuamente per verificare la veridicità dell'evento, non sono sufficienti a prevenire l'evento. Per la peculiarità dell'intervento degli intrusi i tempi di intervento della vigilanza sono lenti, pertanto il servizio si rileva totalmente inefficace.
Telepresenza BOR
La sorveglianza in Telepresenza per distributori di carburante consente di monitorare la struttura 24 ore su 24 da remoto, garantendo una presenza virtuale che evita furti e danni alle attrezzature, agli impianti di distribuzione, al carburante, ai mezzi da lavoro, merce presente eventualmente in magazzino (in caso di distributori oil con food), perché previene l'atto vandalico o il furto, utilizzando dissuasori audio, gas nebbiogeni e altri sistemi di protezione che scattano appena viene rilevata la presenza di malintenzionati, prima che essi attuino i loro progetti di intrusione e danneggiamento. Le apparecchiature sono sempre efficienti e consentono di informare gli interessati di tutti gli eventi che si verificano.
Alle 03:30 del 3 febbraio 2016 presso il distributore di benzina in Sant’Angelo in Formis (CE) è stato sventato un tentativo di furto da parte della Banda dell’Audi. Quattro individui a volto coperto si apprestano ad agire velocemente, ma l’intervento tempestivo dell’operatore connesso dalla centrale operativa ha costretto gli intrusi a scappare
Il 31 marzo 2017 presso l’area di servizio di Giugliano (NA) alle ore 2:21 è stato sventato un furto al bar tabacchi. Due individui a volto coperto, muniti di arnesi si sono introdotti nell’area di servizio con il chiaro intento di sottrarre valori, ma sono stati costretti ad abbandonare tempestivamente il posto dall’operatore connesso da centrale operativa