Servizio di Sorveglianza
Proteggi i tuoi valori

I Cantieri Edili sono dotati di:
- attrezzature da lavoro
- mezzi
- carburante
- materiali da costruzione
- impianti tecnologici
- cavi
- apparecchiature
[prisna-google-website-translator]



I Cantieri Edili si servono di svariate attrezzature da lavoro, mezzi e materiali da proteggere dall’elevato valore economico
Le recinzioni minime di cui sono dotati ne fanno mete ambite da avventori malintenzionati che agiscono per sottrarre materiale, mezzi, attrezzi e arrecare danni alle strutture



I cantieri edili raramente sono sorvegliati da personale che resta comunque esposto a rischi. Il furto può limitarsi alla sottrazione di carburante, cavi, materiali edili, mezzi da lavoro e può concludersi con l'incendio o il danneggiamento di attrezzature e strutture
Vulnerabilità
La presenza di barriere meccaniche e recinzioni minime fanno dei cantieri edili ambienti da proteggere sicuramente con opportuni sistemi di sorveglianza attiva, perché altamente esposti al danneggiamento e al furto delle attrezzature e mezzi da lavoro.
Impatto
I danni economici derivanti dal danneggiamento, incendio o furto di attrezzature e mezzi da lavoro sono la principale conseguenza dell'atto vandalico. Bisogna tener presente però anche il danno che deriva dall’interruzione dei lavori cui si accompagna un notevole impatto psicologico per chi si occupa della gestione dell’emergenza e del ripristino del cantiere
Sistemi tradizionali
I sistemi tradizionali, basati su infrarossi o microonde, sono facilmente eludibili e causano falsi allarmi, che abbassano l'attenzione sull'evento reale costringendo la vigilanza ad intervenire continuamente per verificare la veridicità dell'evento. Non rilevano la presenza di animali randagi e spesso sono integrati da un sorvegliante, con le relative conseguenze a seguito dell'evento intrusivo
Telepresenza BOR
La sorveglianza per cantieri edili consente di monitorare la struttura 24 ore su 24 da remoto, evitando danni e furti alle attrezzature, il carburante, mezzi, apparecchiature, cavi e impianti, perché previene l'atto vandalico o il furto, utilizzando dissuasori audio, gas nebbiogeni e altri sistemi di protezione che scattano appena viene rilevata la presenza di malintenzionati e animali randagi. Le apparecchiature sono sempre efficienti e consentono di informare gli interessati di tutti gli eventi che si verificano, prevenendo anche fastidiosi furti di carburante da parte di personale
Tentativo di intrusione
Il 20 gennaio 2018 a Nola (NA) è stato sventato un tentativo di intrusione presso un cantiere edile. Un intruso scavalcando la recinzione si è introdotto all’interno del cantiere, con l’intento di sottrarre carburante dalle cisterne, ma è stato subito costretto a scappare dalla dissuasione audio attivata dall’operatore connesso dalla centrale operativa H24
Tentativo di intrusione
Il 04 ottobre 2017 a Pietravairano (CE) presso gli scavi archeologici dell’Antico Teatro - Tempio di San Nicola, due persone non autorizzate sono state indotte ad allontanarsi dagli scavi. L’impianto mobile installato è specifico per il monitoraggio di scavi archeologici e si auto-alimenta anche in assenza di corrente. L’intervento dell’operatore da remoto, ha evitato che i due potessero sottrarre reperti archeologici.