
L’impiego delle telecamere panoramiche è particolarmente indicato quando si ha necessità di monitorare ampie aree con precisione.
[prisna-google-website-translator]
Disponibili in diverse categorie e modelli, le telecamere panoramiche da interni possono essere applicate a parete o a soffitto per una visuale a 360° panoramica, angolare a 270° e 180 gradi.
Le telecamere Dome con vista panoramica sono adatte all’impiego in punti vendita, hotel, scuole e uffici. Le dimensioni ne consentono l’utilizzo in ambienti di vario genere, per stile e layout. Si possono trovare indifferentemente in negozi di abbigliamento e uffici, senza guastare l’estetica scelta per l’ambiente.
L’impiego di telecamere panoramiche risulta particolarmente conveniente perché con una sola telecamera è possibile ottenere un’ampia visuale dell’area da monitorare; anche l’installazione e la gestione è più vantaggiosa.
Le puoi trovare nella versione a sensore singolo, per l’applicazione in ambienti interni, con ottime prestazioni in termini di naturalezza delle immagini; nella versione con multi sensore a 180°, per un monitoraggio senza interruzioni di aree ed edifici pubblici e amministrativi, banche, strutture ospedaliere, stazioni ferroviarie; nella versione multidirezionali, per dettagli precisi, con microfono e altoparlante; nella versione multi direzionale PTZ per il monitoraggio in tempo reale, per una visione completa, con zoom regolabile da software gestionale.
Le telecamere a vista quadrupla sono particolarmente indicate per l’impiego in incroci, perché offrono la possibilità di regolare la rotazione, l’inclinazione e lo zoom delle aree di interesse.
Sono indifferentemente impiegate per la visione notturna e diurna. Resistono alle inclemenze metereologiche e possono essere collegate con la tecnica POE (Power Over Ethernet) per cui lo stesso cavo consente di alimentare e collegare le videocamere, per un utilizzo sempre più snello dei dispositivi.
Iscriviti alla Newsletter per non perdere nessun articolo
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |
- by Carmelina Moccia
- on 24 Ottobre 2018