
Anche quest’anno BOR rinnova il suo impegno con le Istituzioni Scolastiche del territorio presentando un programma di "attività di promozione sociale" finalizzate a ridurre gli abbandoni scolastici e la dispersione degli allievi del biennio e a fornire “prospettive professionali” per un inserimento concreto nel mondo del lavoro ai maturandi che si avviano alla conclusione del percorso formativo.
Giovedì 3 ottobre 2019 ha infatti preso parte al Tavolo di Concertazione e Confronto, tenutosi presso la Sala Conferenze dell'Istituto Professionale “RIGHI-NERVI-SOLIMENA” di Santa Maria Capua Vetere per presentare il proprio programma di attività da avviare nell'anno scolastico 2019/2020.
Tra i presenti i rappresentanti dell'ASL, di Confindustria Caserta, dell'Associazione Nazionale dell'Arma dei Carabinieri, dell'IC Bosco di Portico di Caserta e della redazione Kairos News dell'Arcidiocesi di Capua.
Prima di ascoltare le varie proposte, la Prof.ssa Alfonsina Corvino, Dirigente Scolastico in carica, ha presentato i risultati delle attività avviate negli ultimi quattro anni in collaborazione con Confindustria Caserta, l'ASL, il Comune di S. Maria C. V., l'Arcidiocesi di Capua e l'azienda I.E.E., e ha ribadito l'importanza di lavorare insieme su progetti che mirino a ridurre gli abbandoni e la dispersione al biennio con attività mirate a favorire metodi di apprendimento che prevedano l'interazione di più fattori e garantire un'educazione speciale individualizzata per potenziare le attitudini individuali e fare in modo che ogni allievo possa produrre apprendimento per i suoi compagni.
In questa ottica nel precedente ciclo di attività l'ASL ha dato luogo ad un progetto di prevenzione verso le più diffuse forme di dipendenza, con particolare riferimento al tabagismo, allestendo uno spazio di ascolto che ha avuto il merito di raccogliere una buona risposta nei giovani allievi. Per l'anno a venire si propone di offrire un piano di formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. La Regione Campania promuove infatti un percorso formativo per i maturandi con rilascio di attestato finale.
Il Comune di Santa Maria Capua Vetere insieme con i soggetti firmatari del protocollo d'intesa "educazione alla legalità" a breve pubblicherà un libro che raccoglierà tutte le testimonianze del lavoro svolto negli ultimi quattro anni sul tema della legalità e dei progetti di prevenzione avviati in questo ambito. Per il prossimo ciclo l'attenzione si concentrerà su un piano per l'ambiente e per il recupero del patrimonio artistico.
Confindustria Caserta ha già dato luogo ad una serie di incontri, per complessive 60 ore, nella propria sede di Via Roma per il potenziamento della lingua inglese e dell'informatica.
L'Associazione Nazionale dei Carabinieri conferma il suo impegno sul territorio proponendo incontri nel mese di ottobre e novembre finalizzati a sensibilizzare i giovani al rispetto dell'ambiente e a ridurre l'uso inconsulto dei fuochi. A marzo invece l'attenzione sarà concentrata sulla prevenzione dell'alcoolismo.
BOR propone un ciclo di formazione individualizzata mirata a sensibilizzare gli alunni del biennio a perseguire una formazione costante che possa costituire materia di fondamento di qualsiasi altro tipo di formazione, che sia mirata ad approfondire l'uso delle tecnologie o degli apparati elettronici indifferentemente. L'obiettivo è sfatare i luoghi comuni che purtroppo prosperano nel nostro territorio. BOR come azienda della provincia di Caserta vuole testimoniare che l'impegno, la determinazione e le capacità combinate con l'intraprendenza possono creare lavoro e opportunità di crescita professionale. Per i maturandi invece si propone di attivare un percorso per l'individuazione di elementi validi e di dare vita quindi al recruiting diretto di personale tecnico.
- by admin
- on 7 Ottobre 2019
2 Responses
Hi there to all, how is all, I think every one is getting more from this web page, and your views are nice in favor of new people.|
This design is steller! You certainly know how to keep a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Wonderful job. I really loved what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool!|