
Il controllo a distanza di aree, comunemente chiamata attività di videosorveglianza, è considerata invasiva, pertanto il Garante per la Privacy ha stabilito delle limitazioni di cui tener conto quando si sceglie di adottare un impianto di videosorveglianza per controllare la propria casa o la propria attività.
[prisna-google-website-translator]
Innanzitutto è importante stabilire che la videosorveglianza deve avvenire nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali e delle disposizioni da previste per l'installazione di apparecchi audiovisivi. L'impianto va installato solo in caso di effettivo bisogno, evitandone un uso ridondante, quando altre misure si rivelano insufficienti o inattuabili. La normativa ne prevede l'installazione solo nelle aree in cui è palese un concreto pericolo. Esempio, ne è vietata l'installazione a scopo di "prestigio".
La videosorveglianza è lecita quando altri sistemi di deterrenza si mostrano inefficaci e rispetta tutti i parametri stabiliti in materia di privacy. Quando un'area viene sottoposta a videosorveglianza deve essere opportunamente comunicato con l'affissione di comunicazioni e/o cartelli di avvertimento al pubblico, esplicitando il motivo per cui si è ricorso all'installazione dell'impianto. Fai clic qui per approfondire l'argomento.
Lo scopo della videosorveglianza non può avere come finalità la sicurezza pubblica, la prevenzione o l'accertamento dei reati, perché di pertinenza degli organi giudiziari forze armate o polizia. Gli interessati devono essere informati che si trovano in un'area sottoposta a videosorveglianza e che eventualmente saranno soggetti a registrazione. La conservazione dei dati raccolti durante l'azione di videosorveglianza deve essere limitata a poche ore, al massimo ventiquattro ore successive alla rilevazione. Tale prescrizione può essere modificata da specifiche richieste di autorità giudiziaria o polizia o in caso di festività o chiusura degli uffici o esercizi commerciali. In casi specifici comunque il tempo per la conservazione non può superare la settimana. Fai clic qui per approfondire l'argomento.
Iscriviti alla Newsletter per non perdere nessun articolo
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |
- by Carmelina Moccia
- on 26 Giugno 2018