Centinaia di successi testimoniano l’efficacia dell’unico servizio su territorio nazionale che rimedia alle tue esigenze
La nostra storia
In un’intervista Giovanni Bucciero, fondatore di BOR, ha descritto la sua come azienda altamente tecnologica, nata dall’attenta analisi delle esigenze dei consumatori in tema di efficienza, Tele-presenza e sicurezza.
Carmelina Moccia
Nel 2011 Giovanni ha analizzato i bisogni delle persone, progettando una soluzione che potesse abbattere i costi del personale addetto al portierato e risolvere le problematiche relative alla gestione dei turni di lavoro.
Il caso
Portierato virtuale basato sulla tele-presenza
G. B. ha sviluppato un sistema di portierato virtuale basato sulla tele-presenza rivolto a garantire, in presenza e/o assenza del gestore dell’impianto e del personale, il controllo accessi mediante apertura di cancelli e porte, il rispetto della sosta vietata, la corretta utilizzazione degli immobili, la supervisione di bambini e anziani, la rilevazione di incendi, il controllo di intrusioni e atti vandalici, il tutto supportato da documentazione video, audio e foto, in tempo reale.
Quando gli ho chiesto di definire la Tele-presenza ha precisato che ci troviamo a parlare di una tecnologia di ultima generazione che consente di offrire un servizio speciale ai clienti, che così non si sentiranno più soli, perché in sostanza garantisce una presenza remota, che fa sentire sempre protetti e informati degli eventi che si verificano coloro che la scelgono.
L’intervista a Giovanni Bucciero
Come si fa ad attivare il servizio
Per poter sfruttare i vantaggi del portierato a distanza per mezzo della Tele-presenza occorre acquistare apparecchiature particolari, dotate di intelligenza artificiale.
Cosa lo rende speciale
Prima di proporre una soluzione, ascoltiamo attentamente le esigenze di ogni potenziale cliente per orientarlo verso la scelta del servizio che maggiormente interpreta le sue esigenze per specializzarlo, sviluppando apparecchiature appositamente progettate per la rilevazione e l’analisi degli eventi e limitare la percentuale di possibilità di insuccesso.
Cosa si sente di dire ai suoi potenziali clienti?
Grazie ai sistemi informatici a supporto, riusciamo a interagire costantemente in tempo reale a mezzo chat con il cliente e a scongiurare danni a cose e persone, sfruttando la tempestività delle comunicazioni.
Il tempo è la variabile fondamentale in qualsiasi evento e il nostro servizio si distingue dai tradizionali sistemi di videosorveglianza perché ottimizziamo al massimo i tempi di rilevazione e analisi, agendo prima che si verifichino danni a persone e cose.
Come definisce il suo servizio?
Il nostro è un servizio esclusivo, perché i nostri operatori addetti al telecontrollo, connessi H24 dalle Piattaforme BOR, supportati dalla tecnologia di ultima generazione riescono a realizzare quel particolare connubio tra uomo e tecnologia che ottimizza la resa del servizio svolto.
È consapevole del successo che sta riscuotendo il sistema BOR?
Alla domanda Giovanni ha risposto:
“La deterrenza furti è solo una conseguenza della Tele-presenza.
Il vero scopo del sistema BOR è garantire una presenza costante alle persone… ma non posso negare di essere molto soddisfatto dei risultati ottenuti soprattutto di recente nell’azione di dissuasione furti.”
Può parlarci di qualche numero?
Abbiamo sventato centinaia di furti…
Ogni 24 ore conteggiamo più di 7000 comunicazioni bidirezionali con i clienti per tenerli sempre informati
Se potesse rivolgersi ai singoli visitatori del sito cosa direbbe?
Tu vivi… noi ti guardiamo le spalle.
Goditi la vita, per tutto il resto c’è BOR!