Durante l'evento online FAQ TIME ci siamo interfacciati con i nostri seguaci, e abbiamo avuto modo di chiarire alcuni dubbi che nascono dall'ascolto e dalla visione dei video degli eventi rilevati grazie all'attività di monitoraggio praticata in live dai nostri Custodi virtuali per mezzo degli impianti di monitoraggio allestiti su tutto il territorio nazionale.
Sono tanti i commenti a corredo dei post che pubblichiamo sul noto Social Media Facebook, alcuni dei quali esprimono perplessità per un concetto innovativo, rivolto a prevenire sinistri e anomalie.
I commenti in cui si ironizza sul fatto che il messaggio di dissuasione, diffuso in live dall'apparato audio dei nostri impianti di monitoraggio, risente delle inflessioni dialettali degli operatori ci inducono a chiarire una volta per tutte che il nostro servizio è svolto in live da operatori campani che, "date le circostanze", di certo non badano a curare le inflessioni dialettali caratteristiche della nostra regione, ma si adoperano affinché i malintenzionati si allontanino.
A chi chiede se il messaggio può essere diffuso con accento svedese rispondiamo che: il servizio di portierato, accoglienza e assistenza da remoto che riserviamo ai nostri clienti in live può essere personalizzato secondo le particolari esigenze del caso... ma la DISSUASIONE, beh, quella la facciamo "a modo nostro", facendo attenzione a evitare danni ai clienti e garantendo l'incolumità delle persone!
Tutto il resto è banale polemica di chi non sa apprezzare i cambiamenti e il NUOVO.