fbpx
800126494
info@borsecurity.it

Chi risponde dei danni causati dai ladri?

chi risponde dei danni causati dai ladri

In caso di scasso, il proprietario è responsabile dei danni causati dai ladri all’immobile che ha concesso in locazione e ai mobili custoditi al suo interno.

Questa regola viene meno quando è in grado di provare che il conduttore (l’inquilino) non ha adottato tutte le misure e le cautele necessarie a custodire l’immobile e il suo contenuto.

[prisna-google-website-translator]

Se infatti riesce a dimostrare che l’inquilino, nell’allontanarsi dall’abitazione, ha lasciato aperta una finestra o non ha chiuso la serratura della porta, agevolando l’ingresso dei ladri, egli non è tenuto a pagare i danni.

L’inquilino è sollevato da ogni responsabilità, se nonostante abbia adottato tutte le precauzioni, i ladri riescono a introdursi nell’appartamento e causano danni.

Quando è responsabile l’inquilino dei danni causati dai ladri?

Il conduttore diventa custode del bene e in quanto tale ha l’onere di prendersene cura. Se fa un uso improprio della serratura della porta e ne altera il funzionamento, per esempio, egli causa un danno che può favorire l’ingresso dei ladri e in questo caso è responsabile. Se quando esce di casa dimentica di chiudere una finestra, si capisce che l’intrusione è una conseguenza diretta della sua omissione.

Se però nonostante si sia accertato di aver chiuso tutto e di aver allarmato i sistemi di sicurezza, i ladri entrano ugualmente, lo scasso non è imputabile all’imperizia del conduttore ma a un caso fortuito e, se dimostra di aver agito con l’adeguata cautela e cura dei beni, è sollevato dalla responsabilità dei danni. In tal caso, il proprietario dell’immobile dovrà accollarsi le spese della riparazione.

Come tutelarsi contro il rischio di subire un furto con scasso?

Stipulare una polizza assicurativa può aiutare il locatore e il conduttore ad affrontare la problematica nel caso si dovesse verificare un furto con scasso. Installare sistemi di allarme può essere una soluzione efficace, certo, ma può alimentare la falsa convinzione di essere sufficientemente protetti e favorire comportamenti superficiali che disattendono l’effetto deterrente.

Come è possibile evitare i furti in case in affitto?

Ci sono una serie di piccoli accorgimenti da adottare che aiutano a ridurre le possibilità di subire un’intrusione.

È vero che i ladri preferiscono agire quando le persone sono in casa per farsi rivelare i codici della cassaforte e i nascondigli di contante e altri preziosi, tuttavia non è raro che ci provino quando ci si allontana per lunghi periodi. In tal caso è opportuno accertarsi di aver chiuso tutto a chiave e di aver inserito l’allarme. È buona norma affidare gli oggetti di valore a parenti e amici fidati e chiedere loro di svuotare periodicamente la cassetta della posta, per evitare che si riempia. I ladri non improvvisano mai. Un’intrusione è quasi sempre frutto di un lungo periodo di osservazione, durante il quale studiano le abitudini delle vittime prescelte per colpire quando c’è una buona probabilità di successo. Una cassetta della posta piena è segno evidente che in casa non c’è nessuno da tempo…

Più volte abbiamo suggerito di evitare di svelare a persone conosciute da poco dettagli su viaggi e assenze prolungate, di non pubblicare notizie e foto di soggiorni sui canali social. È un’abitudine molto diffusa quella di pubblicare foto delle proprie vacanze, o addirittura la propria posizione… eppure non c’è cosa più incauta di questa.

Un forte richiamo alla riservatezza arriva anche dalle forze dell’ordine che ogni anno, in prossimità dell’estate, invita a non rendere noti dettagli sui propri viaggi.

Cosa fare prima di assentarsi per un lungo periodo?

Prima di partire, fa’ controllare che i sistemi di sicurezza presenti siano efficienti e rivesti l’interruttore generale della corrente con una cassetta metallica in modo da proteggerlo da eventuali manomissioni. Chiedi ai vicini di controllare la tua abitazione. Ma soprattutto, parla con un Security Expert BOR per ottenere una valutazione della tua abitazione e capire come puoi aumentare la tua sicurezza con l’innovativo Sistema BOR.

Ricorda.

Se durante la tua assenza i ladri entrano in casa, portano via gli oggetti di valore e l’appartamento, in affitto, subisce gravi danni, se non sei in grado di dimostrare che non hai alcuna responsabilità per lo scasso rispondi dei danni!

Il nostro gruppo di guardiani è connesso h24 dalla piattaforma tecnologica BOR per sorvegliare la corretta utilizzazione delle strutture e delle apparecchiature.

Questo per te significa che puoi contare sulla presenza costante virtuale di un operatore dedicato che controlla che non danneggino la struttura e che puoi ricevere documentazione di tutti gli eventi che si verificano, secondo le modalità che scegli.

Se ti è stato utile questo articolo condividilo con i tuoi contatti. Se invece desideri informazioni più dettagliate sull’esclusivo servizio di portierato e guardiania virtuale che svolgiamo in Tele-presenza, contattaci e richiedi una consulenza gratuita.

Compila il modulo e invia richiesta!

Inserisci il tuo nome o quello della tua azienda
Inserisci un recapito mobile o fisso a cui desideri essere contattato
Inserisci il tuo indirizzo email per essere contattato nel caso in cui non fossi raggiungibile al recapito telefonico
Indica il tipo di struttura per la quale desideri ricevere il preventivo
Indica la località dove si trova la struttura per la quale ci stai contattando
Indica la professione che svolgi e se sei possessore di P.IVA
Indica eventuali preferenze orarie in cui desideri essere contattato e altre informazioni che ritieni necessarie.
Ti informiamo che i Tuoi dati personali acquisiti tramite la compilazione del modulo per la richiesta di “Preventivo online” saranno trattati da BOR SRL sede legale Via Caduti di Nassiriya SNC – Santa Maria Capua Vetere (CE) – 81055, in qualità di Titolare del Trattamento esclusivamente per rispondere alla Tua richiesta di contatto circa le attività dei ns servizi.

Il Tuo consenso per il trattamento delle informazioni da te inserite nel form di contatto è di natura implicita. Tali dati verranno trattati e conservati da BOR SRL per il tempo necessario a esaudire la tua richiesta. Essi saranno trattati con la massima riservatezza non verranno comunicati ad altri se non per tua esplicita richiesta.

Ti informiamo che, ai sensi del GDPR, sulla base delle condizioni di legittimazione e delle modalità con la quale viene posto in essere il trattamento, qualora ne ricorrano i presupposti, potrai ottenere l’accesso ai tuoi dati personali, chiederne la rettifica o la cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. Hai altresì il diritto di opporti al trattamento, il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo nonché il diritto di chiederne la portabilità. Tali diritti potranno essere esercitati inviando una comunicazione all’indirizzo email: info@borsecurity.it.

Per qualsiasi domanda riguardo il trattamento dei Tuoi dati personali, puoi contattare il Responsabile per la protezione dei dati BUCCIERO GIOVANNI, CF. BCCGNN73T07H856N utilizzando i seguenti recapiti: tel: 08231607983 email: info@borsecurity.it.
Servizio di Portierato e Guardiania Virtuale
Average rating:  
 0 reviews
Summary
Chi risponde dei danni causati dai ladri?
Article Name
Chi risponde dei danni causati dai ladri?
Description
In caso di scasso, il proprietario è responsabile dei danni causati dai ladri all’immobile che ha concesso in locazione e ai mobili custodit...
Author
Publisher Name
BOR
Publisher Logo
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *