fbpx
800126494
info@borsecurity.it

Categoria: Comunicati

Come è cambiato il comparto della sicurezza con il sistema BOR

Come è cambiato il comparto della sicurezza con il Sistema BOR?

Le problematiche sociali, internet e tutti i sistemi che sono legati al mondo del digitale, hanno dato vita a nuove forme di reati che reclamano misure di prevenzione e protezione più specifiche e innovative. Il Gruppo BOR è leader in Italia per risultati e soddisfazione dei clienti, noto per aver introdotto nuove modalità operative per…
Read more

Condividi
Quanto tempo impiegano i ladri per svuotare una casa

Quanto tempo impiegano i ladri per svuotare una casa?

La percezione della sicurezza negli ultimi tempi è diminuita notevolmente, tanto da stimolare anche la nota imprenditrice Chiara Ferragni a invocare l’intervento delle istituzioni, affinché provvedano a innalzare il livello di sicurezza nella città di Milano. [prisna-google-website-translator] Uno studio dice che i reati registrati o denunciati sono in costante, seppur lento, calo. Cos’è allora a…
Read more

Condividi
cosa fa BOR per tutelare i consumatori

Cosa fa BOR per tutelare i consumatori

“La fiducia” è il sentimento che spinge il consumatore ad acquistare. Venuta meno la fiducia, il rapporto tra azienda e consumatore si interrompe. La presenza di svariate tipologie di associazioni la dice lunga sull’importanza della questione. Il 60% dei consumatori, dopo aver acquistato prodotti e servizi, è costretto ad avviare azioni a difesa dei propri diritti…
Read more

Condividi

Come prevenire i furti in negozio

Le attività commerciali rappresentano da sempre la meta ambita dai ladri per varietà e quantità di prodotti disponibili da poter rubare sia in orario di apertura che chiusura delle attività. Nel dettaglio parliamo di tentativi di rapine e di effrazioni. Le attività maggiormente prese d’assalto dai ladri con la modalità della rapina notoriamente sono le…
Read more

Condividi

Sicurezza: come difendersi contro furti, scippi e rapine

Furto, scippo e rapina sono reati contro il patrimonio regolamentati dagli articoli 624, 624 bis e 628 del codice penale. Il furto si configura come reato meno grave, perché avviene con la sottrazione di beni dalla dimora della vittima senza far uso della violenza ed è punito con la reclusione da uno a quattro anni,…
Read more

Condividi

Come difendersi dai furti in appartamento

La casa negli anni ha acquisito sempre più i connotati del luogo sicuro, del rifugio dove potersi sentire al riparo dalle insidie del mondo esterno. La scelta della collocazione è prevalentemente determinata dalle esigenze di lavoro e dalla vicinanza agli affetti più cari, trascurando invece quegli elementi che nel tempo, con la nascita di bambini…
Read more

Condividi
Incendi ed esplosioni in edilizia: figure responsabili e documentazione degli eventi

Incendi ed esplosioni in edilizia: figure responsabili e documentazione degli eventi

Quando si verifica un sinistro o più genericamente un’anomalia è importante stabilire chi è il responsabile dell’evento. Il committente nell’organizzare l’attività d’impresa deve tener conto di tutti i possibili rischi cui sono esposti i lavoratori e che sono legati alla specificità dell’attività prestazionale che sono chiamati a svolgere. Egli infatti è responsabile sia civilmente che…
Read more

Condividi

Rischio incendio ed esplosione in edilizia, misure di prevenzione e protezione

Nei cantieri edili, in quanto luoghi di lavoro, devono essere adottate idonee misure di prevenzione e protezione, rivolte rispettivamente a ridurre le possibilità di insorgenza di incendi ed esplosioni o a mitigarne gli effetti, per tutelare l’incolumità dei lavoratori. Prima di adottare una qualsivoglia misura però bisogna fare un’attenta valutazione dei rischi legati alle caratteristiche…
Read more

Condividi

Le fonti di rischio incendio ed esplosione in edilizia

I cantieri edili sono luoghi altamente esposti a rischio di incendio ed esplosione per via delle movimentazioni e variazioni che vi si verificano e per la presenza contemporanea di più figure professionali, imprese e personale che in alcuni casi non è adeguatamente addestrato a mantenere e a gestire la sicurezza dei luoghi. La probabilità che…
Read more

Condividi

Sicurezza ambientale e stoccaggio di sostanze pericolose: le figure responsabili

Quando si verifica un evento che può mettere in pericolo l’incolumità delle persone e la salute dell’ambiente si mettono in campo numerose risorse. Pensa agli organi preposti alla gestione delle emergenze, ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine che sono chiamati a gestire con non poche difficoltà i sinistri… Pensa alla popolazione delle aree interessate…
Read more

Condividi