Submit your review | |


Grazie alle indagini investigative svolte dai Carabinieri della Compagnia di Napoli-Vomero sulle immagini registrate dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza della pasticceria, è stato individuato e poi arrestato il 48enne che è entrato nel locale impugnando un’arma.
[prisna-google-website-translator]
L’uomo indossava casco e mascherina nera, e confidava di non essere riconosciuto, ma la sua particolare andatura ha permesso alle forze dell’ordine di confrontare le immagini riprese dall’impianto di videosorveglianza con il materiale presente nell’archivio.
Già noto alle forze dell’ordine per aver compiuto altre rapine, è stato raggiunto nel proprio appartamento ed è stato arrestato. All’interno dell’abitazione è stato trovato lo scooter bianco che il 48enne aveva usato per allontanarsi dal luogo dove aveva commesso il reato.
I carabinieri non hanno trovato né i contanti che l’uomo è riuscito a sottrarre né l’arma, usata per farsi consegnare la somma di mille euro e con la quale ha minacciato la moglie del titolare e il cassiere della pasticceria.
Dal video che è stato pubblicato, e che puoi visionare facendo clic qui, è possibile individuare l’esatto momento in cui ha estratto l’arma dal borsello che indossava a tracolla, quando l’ha poi passata alla mano destra e con una certa disinvoltura e gesticolando con la mano sinistra libera, ha intimato ai presenti di consegnare il contante presente in cassa.
Prima di allontanarsi ha riposto l’arma e ha raggiunto lo scooter bianco parcheggiato all’esterno della pasticceria.
La targa del mezzo non era stata visualizzata dal lettore perché risultava smarrita da un altro cittadino. Un modus operandi molto comune, quello usato dal 48enne che, il giorno precedente alla rapina, è passato più volte davanti all’ingresso del locale per valutarne le criticità e che ha rubato una targa ad un ignaro cittadino per compiere il reato e non essere identificato.
Tuttavia gli è andata male! Le forze dell’ordine venute a conoscenza dell’evento, si sono subito attivate e, nonostante il volto fosse ben coperto da casco e mascherina anti-contagio, analizzando le immagini della videosorveglianza hanno potuto notare l’handicap dell’uomo e individuarlo tra coloro che erano presenti in archivio e avevano un problema all’arto.
Ancora una volta grazie alla video-analisi forense è stato possibile svolgere le indagini investigative, individuare il responsabile del reato e arrestare il colpevole.
L’uomo condotto in carcere, attende adesso di essere sottoposto a giudizio e conoscere la condanna per il suo reato.
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |
Web Master, Seo Copywriter. Ha pubblicato Irene ha sempre freddo (Edizioni Progetto Cultura, 2013), Difesa a zona (articolo giornalistico, finalista alla xiv edizione del Premio nazionale Maria Santoro, 2013), Fuori dal limite (nell’antologia di racconti Il tempo dell’assenza, Edizioni Spartaco, 2015), Dietro una porta (nell'antologia di racconti Parole in viaggio, Edizioni Spartaco, 2017), Il vaso cinese (nell'antologia di racconti Il mistero del cuore, Edizioni Spartaco, 2021). Menzione d’onore per la prosa al Premio letterario Valentina per l’opera La finestra sul freddo viale d’inverno e al Premio Giovane Holden per l’opera Donne Pericolose.
Ha pubblicato Bit alla scoperta del codice ascii (Progetto Cultura, 2011), Il topolino bianco e Ti stringo forte al cuore (Fara Editore, 2012), Non smetto di sperare (Fara Editore, 2014).
Ha partecipato a quattro laboratori di scrittura creativa organizzati dalla casa editrice Spartaco e condotti da G. Graziano, durante i quali ha composto numerosi racconti.
Partecipa al laboratorio di scrittura creativa Di lama e di trama, tenuto dalla scrittrice Antonella Cilento, finalista Premio Strega 2014, fondatrice e direttrice di Lalineascritta Laboratori di Scrittura, e organizzato dalla casa editrice Spartaco.
Intrusione sventata a Carinaro (CE)
Sventata intrusione in villa a Taranto
Contenuti in evidenza per te
Risultati a distanza e successo nel lavoro: Convegno Giovedì 09 Maggio 2019 >>
Come è cambiato il comparto della sicurezza con il sistema BOR >>
È Milano la città con più furti, Napoli è decima in classifica >>
Principio di Incendio spontaneo rilevato grazie alla TELEPRESENZA BOR >>
Ancora un furto dissuaso in live da BOR! >>
© 2023 Tutti i contenuti sono di proprietà di BOR SRL Servizio di Portierato e Guardiania Virtuale. - Partita IVA 04504420615 - Capitale Sociale 20.000,00 € I. V.
Contattaci su WhatsApp